Asma Grave e Terapie Biologiche: Una Nuova Frontiera nel Trattamento
L’ asma grave è una forma particolarmente debilitante di malattia che non risponde adeguatamente alle terapie standard (quelle utilizzate abitualmente) con corticosteroidi inalatori ad alte dosi e broncodilatatori a lunga durata d'azione. Grazie ai progressi della medicina, oggi sono disponibili terapie biologiche con anticorpi monoclonali , mirate a bloccare specifici meccanismi infiammatori che alimentano la malattia. Cos'è l'Asma Grave? L'asma grave rappresenta circa il 5-10% dei casi di asma e si caratterizza per: Sintomi persistenti e difficili da controllare. Frequenti riacutizzazioni che richiedono l’uso di corticosteroidi sistemici (assunto per via iniettiva o tramite compresse per via orale) Ridotta funzionalità polmonare (alterazioni della spirometria) Maggiore rischio di ospedalizzazione e ridotta qualità di vita. Molto spesso, l’asma grave è di tipo eosinofilico o allergico , caratterizzato da un’eccessiva risposta del sistema immunitario mediata da inte...